Trasferimento di residenza

Il 9 maggio 2012 entra in vigore la nuova disciplina che introduce il “”cambio di residenza in tempo reale”” (art. 5 D.L. 9 febbraio 2012, n. 5, convertito in legge 4 aprile 2012, n. 35).
I cittadini potranno presentare le dichiarazioni anagrafiche, utilizzando esclusivamente i moduli conformi a quelli pubblicati sul sito internet del Ministero dell’interno e sul sito istituzionale del Comune, con una delle modalità indicate:
allo sportello anagrafe del Comune,
per posta (le istruzioni ministeriali indicano la raccomandata),
per fax,
per via telematica.

Allegati

Scarica allegato [PDF - 921 KB - Ultima modifica: 05/10/2022]

A 1416
Descrizione del procedimento
[PDF - 1281 KB - Ultima modifica: 05/06/2018]

Scarica allegato [DOC - 100 KB - Ultima modifica: 05/10/2022]

Scarica allegato [PDF - 285 KB - Ultima modifica: 05/10/2022]

Scarica allegato [DOC - 64 KB - Ultima modifica: 05/10/2022]

Scarica allegato [PDF - 77 KB - Ultima modifica: 05/10/2022]

Scarica allegato [PDF - 157 KB - Ultima modifica: 05/10/2022]

Contenuto inserito il 29/04/2020 aggiornato al 05/10/2022

Informazioni

Nome della tabella
Responsabile del procedimento Stefano Ferioli
Chi contattare Anagrafe – Elettorale – Leva – Stato Civile
Termine procedimentale e ogni altro termine procedimentale rilevante 45 giorni dalla richiesta
Titolare del potere sostitutivo in caso d'inerzia Angelo Montaruli

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità